Come preparare la pelle al trucco

Il trucco è una delle cose alle quali ogni donna non sa rinunciare, basta un velo di rossetto ed un po’ di mascara per sentirsi in ordine ed affrontare una nuova giornata.

Innanzitutto è fondamentale scegliere cosmetici di ottima qualità adatti al proprio tipo di pelle, assicurandosi di controllare bene la data di scadenza, dei prodotti datati non solo non sono più efficaci, ma potrebbero creare dei seri problemi alla pelle, come secchezza ed irritazioni.

Anche i pennelli vanno regolarmente lavati almeno una volta al mese e magari sostituirti una volta l’anno.

Alla base di un trucco perfetto, deve esserci sempre un’ accurata preparazione della pelle.

Una buona regola per conservare una cute sana è quella di prendere la buona abitudine di struccarsi ogni sera, il trucco infatti, specialmente se portato per molte ore, causa la chiusura dei pori ed impedisce all’epidermide di respirare a sufficienza.

Prima di applicare qualsiasi prodotto cosmetico è bene capire il proprio tipo di pelle e di conseguenza usare quelli che meglio si adattano, il primo passo è una perfetta detersione del viso, con un detergente di qualità, da risciacquare bene in modo da rimuovere qualsiasi impurità.

E’ sempre consigliabile l’uso di un tonico per rinfrescare la cute, in commercio ve ne sono di diversi tipi, specifici per ogni esigenza: idratanti, astringenti, purificanti ed anche per le pelli mature, basta picchiettarlo sulle varie zone del viso, per eliminare ogni traccia di sebo e restringere i pori.

Nutrire la pelle prima del make up è davvero fondamentale, quindi applicare una buona dose di crema idratante, facile da assorbire e che non crei l’antiestetico effetto lucido, in alternativa ci sono i moderni sieri, maggiormente ricchi di principi attivi.

Solo dopo la detersione e l’idratazione si potrà applicare il primer, opacizzante per le pelli grasse ed idratante per quelle secche, applicato con un pennello dona un incarnato uniforme e privo di imperfezioni.