La necessità di ricorrere ad un investigatore privato per risolvere una questione di carattere aziendale o societario è molto frequente, e può riferirsi a diverse situazioni, riguardanti sia i dipendenti che i soci o i collaboratori esterni.

 

Manomissioni, sabotaggi, furti di dati sensibili, spionaggio industriale e sottrazione di progetti e informazioni importanti, così come false malattie, assenteismi, utilizzo non giustificato di permessi e malattie sono tutte condizioni che, per essere contrastate efficacemente, richiedono la presenza di un professionista che possa confermare effettivamente gli eventuali sospetti.

 

In caso di dubbi che riguardano il comportamento non corretto di soci, dipendenti e collaboratori, è molto importante contattare immediatamente un investigatore privato, che sia in grado di procedere con indagini e ricerche e ottenere le prove necessarie per un’azione legale e giudiziaria.

 

Grazie al servizio di investigatore privato Roma, è possibile per le aziende e per i privati avere a disposizione un professionista qualificato e competente, in grado di seguire le indagini con la massima accuratezza e, nel caso in cui i sospetti fossero effettivi, di assistere adeguatamente i clienti nell’utilizzare le prove raccolte.

 

Il lavoro di un investigatore consiste infatti principalmente nella raccolta e produzione di prove con l’intento di procedere in sede giudiziaria e di confermare i propri sospetti nei confronti di una o più persone.

 

Investigazioni nel caso di un nuovo assunto

 

Un’altra occasione che richiede spesso la presenza di un investigatore privato è l’assunzione di nuovo personale. Talvolta, soprattutto se si tratta di assumere dipendenti con qualifiche molto alte o con ruoli dirigenziali, un’azienda desidera conoscere più profondamente il candidato con il quale ha intenzione di instaurare un rapporto di lavoro, per evitare problemi successivamente all’assunzione.

 

In questo caso, l’investigatore privato provvede a raccogliere informazioni riguardo al potenziale candidato, in maniera tale da escludere quelle persone che potrebbero in futuro creare problemi in azienda.

 

Naturalmente, per ottenere il massimo risultato, è importante verificare che l’agenzia di investigazione a cui ci si è rivolti sia abilitata e autorizzata regolarmente. Gli investigatori privati, lavorando spesso in collaborazione con le Forze dell’Ordine, devono corrispondere a requisiti ben precisi.

Di Grey