Può capitare talvolta di avere necessità di accompagnare un famigliare, un amico o un collega al pronto soccorso, ma di non trovare ambulanze disponibili, oppure che il servizio di ambulanza pubblico non ritenga necessario il trasporto in pronto soccorso e suggerisca al paziente di aspettare.

 

In ogni caso, quando si hanno difficoltà nel trovare un mezzo per accompagnare una persona in ospedale, la soluzione migliore è quella dell’ambulanza privata, sempre disponibile e attrezzata con tutte le apparecchiature necessarie per garantire sicurezza, comfort e assistenza.

 

Con l’autoambulanza privata è possibile accompagnare un famigliare o un amico al pronto soccorso oppure riportarlo a casa dopo le dimissioni, eliminando qualsiasi rischio ed evitando di ricorrere a taxi e altri mezzi poco sicuri per un invalido.

 

Il servizio di ambulanza privata a Milano è sempre disponibile, in qualsiasi momento e giorno dell’anno, e può essere contattato sia in anticipo che con urgenza. È in grado di offrire assistenza completa grazie alla presenza di operatori esperti e di una strumentazione completa per il pronto intervento, con defibrillatore, lettiga, monitor ed elettrodi per rilevare i parametri vitali, respiratore e ossigeno in bombole, farmaci e ogni altro prodotto di prima necessità.

 

Le ambulanze private possono essere contattate anche per presidiare manifestazioni pubbliche, strutture sanitarie private e ambienti di lavoro.

 

L’ambulanza o l’auto medica per recarsi presso strutture sanitarie e ambulatori

 

Per chi ha necessità di sottoporsi a visite specialistiche, terapie farmacologiche, fisioterapia o altro, e deve raggiungere una struttura o un ambulatorio per un certo periodo di tempo, la scelta migliore è quella di rivolgersi ad un’ambulanza privata, in grado di offrire non solo il servizio di trasferimento ma anche l’assistenza durante il viaggio e l’attesa.

 

In base al tipo di esame clinico o di terapia e alle condizioni dell’assistito, è possibile scegliere il mezzo di trasporto ideale, che può essere una tradizionale autoambulanza, un’auto medica o un autoveicolo in grado di effettuare il trasporto di un paziente in carrozzina.

 

In ogni caso, è sempre presente un equipaggio di operatori paramedici e, se necessario, anche un medico specializzato.

Di Grey