Nel momento in cui si parla di omissione di soccorso, si fa riferimento a un reato che è stato di recente introdotto e inasprito negli ultimi tempi nel codice stradale e penale. Non tutti sanno ancora esattamente di che cosa si tratti perciò vale la pena fare un piccolo approfondimento per dare a tutte le informazioni utili del caso.
Si definisce come omissione di soccorso la mancata chiamata ai mezzi che prestano i soccorsi quando uno o più mezzi sono coinvolti in un incidente stradale. Ogni volta che esiste una situazione di pericolo sulla strada virgola occorre quindi chiamare i soccorsi. Questo obbligo spetta alla persona che ha provocato l’incidente. Tuttavia, ovviamente può allertare e chiamare i soccorsi chiunque veda lo scontro. A volte può succedere che chi ha provocato l’incidente stradale sia impossibilitato alla chiamata perché magari svenuto e gravemente ferito quindi l’obbligo spetta alle altre persone coinvolte.
Il reato di omissione di soccorso è stato introdotto al fine di evitare comportamenti scorretti e sconsiderati come può essere andarsene via in fretta e furia dopo aver causato un incidente senza accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte. Purtroppo, in passato è successo più volte che l’autista colpevole di aver provocato l’incidente se la desse a gambe per paura delle conseguenze. Oggi quindi le conseguenze per chi fugge sono molto più gravi proprio per avere la certezza che chi è stato coinvolto in un incidente stradale riceveva sempre le dovute attenzioni.
È bene ricordare che bisogna fermarsi anche quando lo scontro stradale sembra di non grave entità e le persone coinvolte in un primo momento appaiono in buone condizioni di salute. Purtroppo, è evidente che esiste la possibilità che le condizioni delle persone coinvolte si aggravino in un secondo momento. Significa che si prospetta ancora una volta il reato di omissione di soccorso per chi ha abbandonato il luogo dello scontro che quindi dovrebbe sempre e in ogni situazione fermarsi e chiamare i soccorsi non solo per evitare le pene previste dal reato di omissione di soccorso ma semplicemente per senso civico e umano.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.carroattrezziroma.info