Oggigiorno un detective esperto in investigazioni private non si trova spesso alle prese con tresche e tradimenti ma piuttosto interviene su mandato del tuo datore di lavoro.

Non solo tresche e tradimenti

Se una volta un investigatore privato a Roma si occupava principalmente di indagini in merito all’infedeltà coniugale, oggi non è più lo stesso. Infatti, i dati raccontano una storia totalmente diversa. Basta Insomma con i pedinamenti per scoprire le “corna”. Un detective privato al giorno d’oggi si occupa soprattutto della sfera aziendale e professionale. Vale a dire che anche nella tua azienda potrebbe esserci un investigatore privato a Roma che raccoglie informazioni in merito ai dipendenti.

Le indagini degli 007 privati in azienda

Quando si parla di investigatore e detective privato in azienda, i suoi compiti possono essere più di uno. Ad esempio, potrebbe raccogliere informazioni in merito ai potenziali candidati che rispondono a un annuncio di lavoro. Nel momento in cui ti autocandidi per una posizione vacante, è molto facile che inizino delle investigazioni sul tuo conto. Il datore di lavoro potrebbe iniziare a scandagliare i tuoi profili sui social network alla ricerca di informazioni in merito alla tua formazione e attuale occupazione ma anche relative al tuo carattere. D’altronde, tieni presente che tutto quello che pubblichi sui social è pubblico e quindi i controlli fino a qui sono più che leciti.

Non è finita qui poiché una azienda può avvalersi dell’aiuto di un’agenzia di investigazioni anche in altri casi. La maggior parte delle volte in cui l’investigatore in privato a Roma interviene in azienda lo fa in seguito a sospetti fondati su finta malattia, assenteismo e abuso legge 104. Se hai la cattiva abitudine di inviare il certificato di malattia a ridosso del weekend o delle festività, l’azienda potrebbe nutrire alcuni sospetti in merito alla tua etica professionale. La giurisprudenza ha sentenziato in passato che queste indagini sono lecite e lo sono altrettanto eventuali provvedimenti, a partire da quelli disciplinari fino al licenziamento. In questo caso è ritenuto inoppugnabile poiché sei venuto meno agli obblighi contrattuali.

Di Grey