Basta dare un occhio ai dati relativi alla popolazione per accorgersi che aumenta il numero di anziani. L’invecchiamento della popolazione è un problema non da poco che si riflette su tanti settori. I giovani e i nuovi nati diminuiscono mentre la popolazione invecchia.se da una parte questo è un ottimo risultato dal punto medico, dall’altra si registrano difficoltò crescenti nella gestione, nell’economia e nel mondo del lavoro. L’aumento dell’età media tra la popolazione che si registra in Italia è tra i più alti dell’Europa e del mondo intero e con picchi che variano da una regione all’altra.
La popolazione anziana ha delle esigenze ben diverse rispetto ad adulti e giovani, motivo per cui oggi occorre una soluzione adeguata a tali problematiche che sono presenti praticamente in ogni famiglia italiana, praticamente nessuna esclusa. La maggior parte delle persone si ritrova quindi a dover gestire delle persone anziane che non hanno più con l’autonomia e autosufficienza di una volta. In altre parole, molti anziani vivono da soli ma questo mette di fronte a delle situazioni di emergenza che vanno affrontate in maniera adeguata. Anche gli ospedali e tutte le strutture mediche più in generale stanno rivedendo la loro organizzazione per poter far fronte a pazienti che mostrano un cosiddetto quadro clinico complesso, cioè la concomitanza di una serie di patologie che si presentano con maggiore frequenza nella terza età. per tale motivo, in alcuni pronto soccorso è stato introdotto il cosiddetto codice grigio proprio per avvertire della presenza di un paziente che richiede delle attenzioni particolari per la sua condizione medica.
Per finire, il problema che attanaglia sempre più persone è quello relativo alle cure degli anziani. Ovviamente, ci sono delle difficoltà in merito alla gestione di una persona anziana non più autosufficiente che vive da sola. In uno scenario come questo potrebbe esser utile avere un sistema di telesoccorso che è molto valido per prestare immediate cure in caso di bisogno.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.telesoccorsoanziani.it