Scoprire un comportamento illecito come la finta malattia non è affatto facile, tuttavia esistono alcuni campanelli di allarme che potrebbero indicare la presenza di un problema. Abbiamo deciso di elencare quali sono i principali secondo anche quanto rilevato da una valida agenzia investigativa a Milano che offre il prezioso servizio di controllo dipendenti.
Certificato prima del weekend
I lavoratori dipendenti che inviano il certificato di malattia a ridosso della fine settimana sono sospettabili di usare la finta malattia. È uno di quei campanelli d’allarme che non può essere ignorato perché prova la volontà di allungare il weekend evitando il lavoro senza però perdere la paga.
Malattia al rientro dalle ferie
Ogni anno i dipendenti maturano un certo numero di giorni di ferie ma per chi vuole evitare il lavoro, non sono mai abbastanza. Ecco allora che i cosiddetti scaldapoltrona hanno la tendenza a inviare il certificato di malattia proprio il giorno che dovrebbero rientrare al lavoro dalle ferie annuali.
Certificato di malattia dopo le feste comandate
Infine, ci sono alcuni periodi dell’anno in cui imprese, aziende e pure negozi restano chiusi per via delle feste comandate. Capita spesso alla fine dell’anno e in concomitanza con il ferragosto. Chi è abituato a fare il cosiddetto “scalda scrivania” è maestro nell’inviare il certificato di malattia in momenti precisi per evitare di tornare la lavoro ma allungare il più possibile il periodo a casa in vacanza. Ecco allora che i lavativi e professionisti della finta malattia, mandano il certificato di malattia al primo giorno di riapertura dell’impresa.
In tutti questi casi, è bene richiedere una visita di controllo da parte del medico del lavoro dell’Inps. Tuttavia, purtroppo spesso le richieste sono talmente tante che il medico no riesce a fare tutti i dovuti controlli. Allora che fare? Quello che si può fare per beccare i furbetti e avere una giusta causa per procedere con il licenziamento è rivolgersi a una valida agenzia investigativa a Milano che offre il servizio di controllo dipendenti in ambito aziendale e lavorativo.