Durante i traslochi, può diventare difficile spostare oggetti pesanti e ingombranti come gli arredi e i mobili. Chi si trova alle prese con queste operazioni dei traslochi, segua questi utili consigli per evitare di fare un passo falso.

  1. Smontare il più possibile

Per iniziare, smonta il più possibile i mobili e gli arredi che diventano poi più facili da spostare. Pesa meno e sono meno ingombranti rispetti a prima.

  1. Proteggere gli angoli

Ricorda sempre che i mobili si possono rovinare durante le operazioni dei traslochi, a tanti è successo di entrare in casa nuova, montare un mobile che era in quella vecchia e trovare graffi o altri danni. Proteggi i mobili, in particolare quelli più preziosi a cui tieni di più, con dei pezzi di cartone.

Inoltre, potrebbe esser un’ottima idea proteggere gli angoli del mobile usando carta di giornali e riviste vecchie che hai in giro per casa e cellophane.

  1. Chiudere ante e cassetti

Per continuare con le operazioni, chiudi bene le ante e i cassetti dei mobili usando magari del nastro di carta. Se il mobile è in legno vero, guardati bene dall’usare il nastro adesivo, anche se di carta, perché può rovinare il pezzo. Se invece è un mobile in altro materiale o in finto legno, allora puoi stare Tranquilla senza pensieri.

Chiudi bene tutto anche se dentro non c’è nulla perché un cassetto potrebbe scivolare fuori mentre sposti il mobile e finirti sul piede, procurandoti un infortunio.

  1. Buttare gli arredi datati e rovinati dal tempo

Non ha alcun senso fare una faticaccia per spostare gli arredi e i mobili se sono da buttare. Tutto quello che ora è datato e rovinato dallo scorrere del tempo, può essere buttato via in modo definitivo senza spostarlo in casa nuova inutilmente.

Una volta che ahi portato via tutto dalla casa per essere sistemato in quella nuova, puoi richiedere sgomberi Roma che si occupano di buttare via tutto quello che non ti serve più. Con gli sgomberi Roma fai pulizia e svuoti completamente l’appartamento.

Di Grey