Per capire chi è l’urologo e che cosa fa lo specialista in urologia, vale la pena prima fare un piccolo passo indietro a ripetere come funziona l’intero apparato urinario.
Gli organi dell’apparato urinario e le loro funzioni
Il compito dell’apparato urinario è quello di formare l’urina ed espellerla tramite la minzione. Sia nell’uomo che nella donna, l’apparato urinario comprende reni, ureteri, vescica e l’uretra. I reni sono una coppia di organi che si trovano ai lati dell’addome. La loro funzione è quella di filtrare i liquidi da tutte le sostanze di scarto e dannose, che poi vengono trasformati in urina, all’interno del sangue.
Invece, gli ureteri sono due condotti, uno indipendente dall’altro, che collegano i reni alla vescica. L’urina passa da questi due tubicini per arrivare verso la vescica. Si tratta di un piccolo organo cavo composto da fibre muscolari che si trova nella zona pelvica. Al suo interno, si deposita l’urina in attesa di esser espulsa. L’ultima parte dell’apparato urinario è l’uretra. È un dotto dalla forma tubolare che connette la vescica alla parte in cui l’urina viene espulsa, noto come meato urinario.
Tra uomo e donna ci sono alcune differenze. Per esempio, l’uretra nell’uomo è più lunga rispetto alla donna. Inoltre, negli uomini l’uretra passa attraverso il pene, l’organo genitale maschile.
Che cosa fa un urologo
Il compito di un urologo è quello di diagnosticare e trattare tutte le patologie a carico dell’apparato urinario. In pratica, promuove la salute dell’apparato che è fondamentale per la salute dell’intero organismo, infatti, se dovessero esserci degli scompensi ai reni o altri organi che compongono l’apparato urinario, l’intero copro ne risente. Si parla di insufficienza renale che è una condizione che porta al decesso se non trattata immediatamente nel modo giusto. Di solito, i pazienti che sono in attesa di un rene nuovo, devono sottoporsi quotidianamente alla dialisi, un trattamento che consente di pulire il sangue dalle scorie, lavoro che il rene non svolge più come dovrebbe.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.urologocastelliromani.it