È ovvio affermare che al giorno d’oggi a nessuno sano di mente piace fare le pulizie e le faccende di casa. Tuttavia, arriva un momento in cui diventa pressoché obbligatorio rimboccarsi le maniche e provvedere a questi lavori. Almeno una volta in settimana, sarebbe il caso di pulire le superfici e lavare i pavimenti. E che dire poi del bagno? È uno di quegli ambienti che per forza deve essere pulito e igienizzato per via non solo dell’uso intensivo che se ne fa ma anche per il tipo di sporco che è diverso da quello delle altre stanze di casa. Se in bagno dci sono batteri e sporco tipico, anche in cucina è lo stesso. Tuttavia, lo sporco è diverso per via della cottura e preparazione di cibi e pasti. È uno sporco organico e ricco di unto o grasso che può non solo alimentare batteri ma anche attirare insetti fastidiosi. Basti pensare a mosche, formiche e blatte che proliferano nelle cucine sporche che non vengono pulite con regolarità.

C’è poi da riordinare e fare la lavatrice, altro lavoro gravoso che è composto di cari passaggi a iniziare dalla divisone dei panni in base ai colori, lavaggio, stesura, stirare e mettere in ordine nei cassetti profumati. È solo l’inizio poiché ci sono una serie di lavori e faccende periodiche che gravano sulle famiglie che devono per forza curare la pulizia per evitare l’accumulo di sporco che alimenta acari e non solo. Bisogna preoccuparsi dei vetri delle finestre e della pulizia dei caloriferi dove naturalmente si deposita la polvere, un sottile ma fitto deposito formato da varie parti. In un granello di polvere sono contenute soprattutto cellule epiteliali morte e cui si aggiungono peli e capelli caduti, polline, fibre tessili, sabbia e terra portata all’interno di casa tramite le suole delle scarpe.

Insomma, è un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. Chi non ha tempo per via di impegni famigliari e lavorativi di occuparsi delle faccende di casa, può sempre rivolgersi a una ditta specializzata.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.impresedipulizieroma.info

Di Grey