Purtroppo, negli ultimi periodi le famiglie ma anche le imprese sono sempre più in difficoltà per colpa di un’impennata del costo del gas, a cui poi è collegato anche quello della luce. Il costo del gas ha visto un aumento percentuale mai visto prima per colpa di diversi fattori che si sono sommati, formando una tempesta perfetta. La brutta notizia è che nel prossimo futuro i prezzi non scenderanno, anzi. Con l’arrivo dei primi freddi pare che il prezzo del gas sia destinato ad aumentare ulteriormente. Diventa quindi fondamentale correre ai ripari mettendo in campo una serie di attenzioni e accorgimenti per ridurre gli sprechi e limitare i consumi di gas e luce.

Ci sono davvero tanti piccoli consigli che si possono dare a tute quelle persone che sono alla ricerca di soluzioni per ridurre i consumi e far fronte così all’aumento della bolletta. Per iniziare, è possibile ridurre i costi di gas e luce facendo attenzione ai consumi e limitando la temperatura nell’ambiente domestico. Anche abbassare di un solo grado centigrado il termostato che regola i radiatori, corrisponde auna riduzione della bolletta del 6%. Può sembrare poco ma in realtà è decisamente una buona cosa.

Tra le operazioni da considerare vale sempre la pena investire in un servizio di manutenzione e assistenza caldaie Ariston Roma che comprende la pulizia. Una caldaia ben pulita è in grado di funzionare meglio, con una maggiore efficienza che si traduce in minorai quantità di gas consumate. D’altro canto occorre sempre limitare l’uso dell’acqua calda a quando è strettamente necessario, chiudendo il rubinetto se non serve.

Infine, è importante tenere puliti i caloriferi. Possono esser deleteri gli effetti che un deposito di polvere potrebbe causare. Infatti, la polvere limita al corretta diffusione del calore, motivo per cui prima della stagione si consiglia sempre di usare un piumino raccogli polvere per non avere problemi nel corso del tempo. Allo stesso modo, bisogna evitare di colpire i termosifoni con il bucato, ad esempio.

Di Grey