Nel momento in cui si parla di divorzio e separazione, ci sono diversi termini tecnico che si possono incontrare. È necessario sapere fin da ora che i termini legali hanno significati specifici e non possono essere usati come fossero sinonimi. È quello che succede a volte con termini quali affidamento e collocamento che hanno dei significati specifici che vale la pena conoscere bene per non sbagliare.

Affidamento: che cosa significa

Affidamento dei figli minorenni riguarda la patria potestà cioè l’esercizio della genitorialità. In pratica, si definisce chi dei due genitori sia quello che deve prendere le decisioni in merito al futuro dei figli. Un esempio per capire meglio riguarda il tipo di istruzione da seguire. Generalmente, quando si è davanti alla fine di un matrimonio in sede di separazione o divorzio, si sceglie l’affidamento congiunto affinché entrambi i genitori possono prendere parte alle decisioni più importanti in merito ai loro figli.

L’affidamento esclusivo, invece, è una soluzione meno comune che viene stabilita solo in alcuni casi limite. Per esempio, il giudice in tribunale sceglie l’affidamento elusivo solo quando uno dei due genitori ha dimostrato disinteresse verso i figli oppure una condotta che mette a repentaglio il futuro dei minori. Per poter dimostrare una di queste casistiche, ci si può rivolgere a un valido investigatore privato Roma che possa raccogliere tutto il materiale probatorio da portare davanti al giudice in tribunale.

Collocamento: che cosa s’intende

Invece, quando si parla di collocamento, si fa riferimento a un aspetto leggermente diverso. In genere, il collocamento ha a che fare di più con una questione geografica. In altre parole, si va a vedere dove si trovano fisicamente i figli della coppia separata e divorziata. .Si parla infatti di collocamento prevalente per indicare il fatto che di solito i figli coabitano principalmente con uno dei due genitori sebbene al giorno d’oggi siano comunque state previste delle soluzioni più equo e paritario. Infatti, diversi genitori si mettono d’accordo affinché i figli trascorrano un tempo pari da uno e dall’altro.

Di Grey