Produrre acqua calda comporta un costo molto alto da fronteggiare. Te ne accorgi non appena arriva la bolletta del gas a casa: anche questa volta di tocca sborsare uno sproposito per pagare la compagnia fornitrice. Vale quindi la pena fermarti un attimo a pensare e ponderare con attenzione se ci sono dei modi per ridurre i consumi di acqua calda. Non si tratta solo e unicamente di un discorso economico ma anche ambientale. Infatti, produrre acqua calda equivale a consumare sia acqua che gas metano. L’acqua è una risorsa preziosa per il pianeta mentre la combustotene di metano produce fumi dannosi per l’ambiente.

Sicuro che serve sempre l’acqua calda in casa?

In particolare quando l’acqua calda ti serve per poco, come può esser sciacquare le mani, sappi che stai sprecando un sacco di gas metano. Tieni presente che quando apri il rubinetto dell’Acqua calda, la caldaia inizia ad attivarsi e ci vuole un po’ perché l’acqua diventi effettivamente calda. Capita spesso di finire di usare l’acqua e chiudere il rubinetto prima ancora che all’Acqua diventi bella calda. Per tutto il tempo, la tua caldaia ha continuano a consumare gas metano ma tu non ne hai nemmeno visto l’effetto. Insomma, forse era il caso di considerare l’idea di usare l’acqua fredda fin dall’inizio risparmiando questo inutile consumo di gas metano. È un caso molto frequente che provoca un consumo molto alto di metano senza nemmeno accorgertene. Se fai un po’ più attenzione, puoi vedere il risultato fin da subito nella prossima bolletta che ti viene recapitata nella cassetta delle lettere.

Per ridurre i consumi di gas metano senza rinunciare all’acqua calda, ricorda di prenotare sempre un servizio di pulizia periodica che viene svolto da un valido tecnico. È un tipo di investimento che ti conviene fare perché ottieni una caldaia più pulita che funziona meglio, cioè consuma minori quantità di gas. Diventa quindi un dispositivo più economico da gestire e, allo stesso tempo, meno inquinante.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzacaldaieroma.cloud

Di Grey